Anche se gli animali non fumano, non bevono e non si drogano, ogni giorno migliaia di loro continuano a subire test per verificarne gli effetti dannosi già noti da tempo.
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato a maggioranza Pd-Ncd-Forza Italia-Gal-Autonomie (contrari Sel-Misto-M5s) l’emendamento De Biasi, Cattaneo e altri che prevede tre anni di proroga (inizialmente era di cinque anni) per questi esperimenti, particolarmente inutili per i malati e crudeli per gli animali.
Con lo scontato voto di fiducia del Governo sull’intero Decreto Legge “Milleproroghe” sarà impossibile far presentare e votare emendamenti soppressivi in Aula, atto che sarà replicato alla Camera in seconda e definitiva lettura.
Fonte: Quattro Zampe, aprile 2017
Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…
Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa? Dopo aver escluso le…
Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…
Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo! Fino a 9 mesi è la…
Il cane e il gatto nella pet therapy! Gli animali che si possono impiegare…
Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare? A volte si sente…