Un chiaro segnale della voglia di giocare è l’offerta di un bastone o di un giocattolo.

Il cane fa cadere un oggetto, di solito un bastone o una palla, davanti al padrone perché lo lanci. Dopo averlo lasciato cadere, fa due o tre passi indietro senza staccare lo sguardo dall’oggetto.

È un classico atteggiamento appreso, anche se i padroni a volte non capiscono quando il cane non vuole riportare l’oggetto ma contenderselo. Invece di lasciare che il padrone raccolga l’oggetto, il cane lo riprende e simula una lotta per aggiudicarselo, come quando da cucciolo affermava la sua posizione strappando un bastone ai contendente.

Da adulti la lotta è solo per divertirsi.

Se però il cane vuole tenere sempre il bastone e non lo cede in nessun modo al padrone, si tratta di una piccola vittoria che può fargli pensare di essere il capo in famiglia.

 

Fonte: tratto dal libro “Cani. Il Linguaggio del corpo: 100 modi per capirli“, di Trevor Warner




Sara & Simone

Recent Posts

Dormire con il nostro amico a 4 zampe!

  Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…

3 giorni ago

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?   Dopo aver escluso le…

2 settimane ago

LNDC: diventa Ambassador degli animali!

Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…

2 settimane ago

Marmotta dell’Alaska: l’animale più dormiglione del mondo!

Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo!     Fino a 9 mesi è la…

3 settimane ago

Il cane e il gatto nella pet therapy!

Il cane e il gatto nella pet therapy!   Gli animali che si possono impiegare…

3 settimane ago

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?   A volte si sente…

4 settimane ago