Categories: Curiosità & News

Lavorare con gli animali: il dog sitter!

Fonte immagine: https://www.qualazampataormina.com/dog-sitter-e-taxi-dog.html

 

Per un weekend, per le ferie oppure per la passeggiata quotidiana del cane: il dog sitter è colui che si prende cura del pet altrui e provvede a tutte le sue necessità.

  • Chi si offre per questo servizio deve conoscere molto bene i pet, essere abituato ad avere animali in casa e nel caso si offra anche ospitalità a casa propria, deve disporre di un alloggio attrezzato ad hoc.
  • Perché la convivenza sia pacifica e armoniosa, è fondamentale che il dog sitter conosca tutte le abitudini dell’animale che ha in affidamento e che il cane abbia il tempo per prendere confidenza e fidarsi di questo amico umano, che lo aiuterà a riempire le giornate solitarie.

La formazione 

Nato come lavoretto per studenti, oggi è diventata una vera professione che molti svolgono anche a tempo pieno. La sola passione per gli animali, però, non basta, tant’è che oggi esistono corsi di formazione specifici.

  • Oltre a essere affidabile e puntuale, il dog sitter deve conoscere le regole di convivenza civile (per esempio, limitare il disturbo, raccogliere i bisogni, uso del guinzaglio e della museruola ecc.) nonché avere una buona conoscenza della comunicazione e del comportamento dei cani.

Le possibilità di impiego

Per promuovere l’attività, oltre al classico passaparola, è utile distribuire il proprio biglietto da visita nei punti maggiormente frequentati da chi ha un pet.

  • Sulla scia di quel che succede negli Usa, però, oggi anche nel nostro Paese il modo migliore per trovare clienti è iscriversi a un sito dedicato a questo servizio. Si tratta di piattaforme che facilitano l’incontro tra la domanda e l’offerta oltre a offrire maggiori garanzie per entrambe le parti.

Fonte: estratto da un bel servizio di Lorena Bassis su Viversani e Belli, 19/07/19 con la consulenza della dott.ssa Maria Chiara Catalani, medico veterinario esperto in comportamento animale

Sara & Simone

Recent Posts

Dormire con il nostro amico a 4 zampe!

  Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…

4 giorni ago

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?   Dopo aver escluso le…

2 settimane ago

LNDC: diventa Ambassador degli animali!

Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…

2 settimane ago

Marmotta dell’Alaska: l’animale più dormiglione del mondo!

Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo!     Fino a 9 mesi è la…

3 settimane ago

Il cane e il gatto nella pet therapy!

Il cane e il gatto nella pet therapy!   Gli animali che si possono impiegare…

3 settimane ago

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?   A volte si sente…

4 settimane ago