L’opera innovatrice di Enric Homedes vuole saldare un debito storico nei confronti di molti dei nostri animali da compagnia che sono stati sacrificati inutilmente per problemi di comportamento.
Contrariamente agli esseri umani, gli animali non hanno l’opportunità di gestire emozioni primarie come paura, aggressività, ansia, stress o depressione.
L’approccio terapeutico dell’opera si pone quindi come obiettivo principale quello di diffondere l’applicazione dei rimedi floreali al mondo animale, sia tra veterinari ed educatori canini, sia tra proprietari di animali, associazioni e fondazioni che promuovono la difesa degli animali abbandonati e la loro adozione…
Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…
Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa? Dopo aver escluso le…
Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…
Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo! Fino a 9 mesi è la…
Il cane e il gatto nella pet therapy! Gli animali che si possono impiegare…
Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare? A volte si sente…