Categories: Curiosità & News

Cani e gatti nell’era 3.0!

Facilita la tua vita e quella del tuo pelosetto…

Hai un cane o un gatto? Scopri subito come nell’era del 3.0 un semplice touch può semplificare la vostra esistenza.

Per non perderlo Se temi che Il pelosetto si perda, puoi dotarlo di un accessorio con annessa geolocalizzazione. Si tratta di sistemi che sfruttano piccoli trasmettitori da attaccare al collare e che consentono di individuare dove si trova il fido amico grazie alla cartina visualizzata sullo smartphone o sul tablet. I prezzi partono dai 20 euro ma, salvo poche eccezioni, occorre pagare un abbonamento mensile.

  • Una volta acquistati il dispositivo e una sim card (nei negozi di elettronica), devi scaricare gratuitamente l’app sullo smartphone/tablet e abbinarla al congegno. Dopodiché, inizierai a vedere sulla mappa digitale la posizione dell’animale.
  • I cracker, ossia i dispositivi di questo genere, sfruttano tre o più satelliti per localizzare con precisione il pet, con uno scarto di pochi metri (cinque al massimo) e in un tempo variabile di 2-5 secondi.

Per sapere come sta Se vuoi avere sotto controllo umore e stato di salute della bestiola, puoi puntare su un altro tipo di collare, che funziona come sistema di diagnostica. Ci sono vari marchi e diverse fasce di prezzo (li trovi sui siti di e-commerce e nei negozi specializzati a partire da 100 euro), ma ognuno è in grado di registrare cambiamenti fisici, temperatura corporea, pulsazioni cardiache e frequenza di respirazione dell’animale a riposo. Tutte informazioni che ti permettono una documentazione dettagliata da fornire al veterinario.

Per controllarlo a distanza Quando sei lontana da casa, quel che fa fa al caso tuo è una telecamera di videosorveglianza (nel negozi di elettrodomestici, a partire da 45 euro). Grande quanto il palmo di una mano, il “grande fratello” domestico ti segnala in tempo reale se il cagnolino sta distruggendo la sala o se il micio appena adottato si sta rifacendo le unghie sulle tende. Questo dispositivo, inoltre, ha anche uno scopo ludico: grazie a un sofisticato sistema di laser, sicuro e certificato per l’impatto con gli occhi sia umani sia animali, consentirà ai pelosetti di giocare e divertirsi.

Per dargli da mangiare Comodissima è la ciotola programmabile, cioè un erogatore automatico in grado di servire il cibo in sei orari diversi, per un totale di sei giorni consecutivi (da 30 euro nei negozi per animali). Al momento della pappa, il coperchio si apre e parte un messaggio vocale (preregistrato con la voce del padrone) con l’annuncio che il pranzo è servito.

  • La ciotola resta aperta fino allo scoccare dell’orario previsto per il pasto successivo, quando scoprirà un nuovo settore con la porzione fresca. Ben più semplice, invece, è il distributore d’acqua fresca, con un capiente serbatoio che la rilascia in progressione (da 5 euro).

 

Fonte: sintesi di un articolo di Marianna Peluso tratto da Confidenze, 6/11/18

Navaris Dispenser Automatico Cibo Acqua – per Cani e Gatti Ciotola distributore con Timer 4 pasti – con Vassoio Scomparti Separati e orari impostabili
€35,90 (Prime)
Acquistalo su Amazon.it
Sara & Simone

Recent Posts

Dormire con il nostro amico a 4 zampe!

  Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…

3 giorni ago

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?

Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa?   Dopo aver escluso le…

2 settimane ago

LNDC: diventa Ambassador degli animali!

Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…

2 settimane ago

Marmotta dell’Alaska: l’animale più dormiglione del mondo!

Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo!     Fino a 9 mesi è la…

3 settimane ago

Il cane e il gatto nella pet therapy!

Il cane e il gatto nella pet therapy!   Gli animali che si possono impiegare…

3 settimane ago

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?

Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare?   A volte si sente…

4 settimane ago