Instancabili e pazienti, labrador, pastori tedeschi, terranova e anche tanti meticci, vengono addestrati per impieghi socialmente utili e, per intervenire, in caso di alluvioni, terremoti, valanghe, incendi.
In cambio cosa ricevono?
Vitto, alloggio e tanto amore.
Fin dalla seconda metà del ‘600, il San Bernardo cercava in montagna le persone disperse, le liberava dalla neve e le riscaldava fino all’arrivo dei soccorsi; che un tempo portasse al collo una fiaschetta con la grappa distillata dai cenobiti è leggenda, dovuta alla fantasia di un cronista di fine ‘800.
Tutti hanno un fiuto molto sviluppato, grazie al quale riescono a ritrovare una persona anche sotto diversi metri di neve.
A occuparsi del loro addestramento è il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico.
“Cani da valanga!” è estratto da un bell’articolo di: Francesca Guma pubblicato su di un vecchio numero di News, dicembre 2011
Fonte immagine: Cane Animale Domestico Nevicare – Foto gratis su Pixabay
Nell’esprimerti il nostro più sincero dispiacere (ci siamo passati anche noi), ti offriamo il servizio di cremazione animali d’affezione, clicca ora su questo link. Scopri come puoi cremare il tuo animale e averne le ceneri in un’urna anche personalizzata.
Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…
Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa? Dopo aver escluso le…
Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…
Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo! Fino a 9 mesi è la…
Il cane e il gatto nella pet therapy! Gli animali che si possono impiegare…
Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare? A volte si sente…