Le ricerche scientifiche realizzate negli ultimi 10 anni hanno mostrato che le galline non sono affatto stupide, come molti pensano, ma in linea con la maggior parte degli uccelli. Anzi, sembra che per alcuni aspetti siano anche più dotate della media dei loro simili.
MEMORIA E CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE
Una serie di studi condotti in Belgio e in Inghilterra dimostra, per cominciare, che le galline sono ottime osservatrici, capaci di distinguere tra uccelli a loro familiari ed estranei.
Per arrivare a queste conclusioni è stato realizzato un esperimento: alcune galline ricevevano un premio in cibo solo se beccavano una leva in presenza di immagini di galline “di loro conoscenza” proiettate su uno schermo.
Gli uccelli hanno imparato rapidamente, e il test è stato complicato, proiettando immagini degli stessi soggetti ma con diverse inquadrature, oppure soltanto con particolari di singoli individui, come una zampa. Le galline sono comunque riuscite a cavarsela, un po’ come quando noi riconosciamo un amico osservando solo un dettaglio del suo corpo o il suo modo di camminare.
Non è un risultato da poco, perché dimostra che ogni uccello ha in memoria un proprio archivio di immagini di suoi simili ed è in grado di associare singole parti e caratteristiche a un individuo….
Fonte: estratto da un bel servizio di Francesco Tomasinelli su Focus Wild, marzo 2017
Nell’esprimerti il nostro più sincero dispiacere (ci siamo passati anche noi), ti offriamo il servizio di cremazione animali d’affezione, clicca ora su questo link. Scopri come puoi cremare il tuo animale e averne le ceneri in un’urna anche personalizzata.
Se ci concentriamo sul benessere psichico nostro e del nostro amico, possiamo dire che…
Ma perché i cani abbaiano quando sono soli in casa? Dopo aver escluso le…
Ogni giorno, grazie al tuo sostegno, possiamo lottare contro la violenza sugli animali e prenderci cura…
Marmotta dell'Alaska: l'animale più dormiglione del mondo! Fino a 9 mesi è la…
Il cane e il gatto nella pet therapy! Gli animali che si possono impiegare…
Il nostro amico a 4 zampe non mangia: che fare? A volte si sente…