In pochi possono vantare di averla vista, perché i rari esemplari vivono nascosti, ma tutti la conoscono per fama: “occhio di lince” si usa dire per descrivere una vista prodigiosa. E il paragone è quanto mai azzeccato
Assomiglia a un grosso gattone dagli occhi allungati orientaleggianti, il manto rosso maculato, e si distingue per una peculiarità: la punta nera delle orecchie, quel caratteristico ciuffo che tanto le allunga.
L’udito, insieme alla vista, è uno dei sensi più sviluppati in questo felino, che fu studiato e identificato come Lynx lynx per la prima volta nel 1758 da Linneo, il celebre medico, botanico e naturalista svedese, considerato il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi.
La storia della lince potrebbe essere simile a quella di innumerevoli altre specie di mammiferi. Probabilmente originaria dell’Africa nel periodo del Pliocene medio superiore (5-3 milioni di anni fa), il primo reperto data almeno 4 milioni di anni, dall’Africa si sarebbe diffusa in Asia (lince nordica) e successivamente in Europa nel Pleistocene medio.
Nelle regioni delle Marche, Abruzzo e Molise era presente nell’Ottocento, poi si estinse sia per difficoltà a procurarsi il cibo (la lince è carnivora, caccia lepri, conigli, cervi e caprioli), invisa alle popolazioni locali perché assaliva gli animali domestici, sia a causa di epidemie a carattere infettivo. Ricomparve negli anni ’50 del Novecento, in concomitanza con la trasformazione del quadro faunistico europeo, da quando la sua preda preferita, il capriolo, tornò a popolare le Alpi.
Negli anni ’70, la lince ha trovato la sua condizione ideale nell’arco alpino dell’Europa occidentale (Svizzera, Austria, Slovenia): oggi in quest’area complessiva che include l’Italia, gli animali assommano a circa 120 esemplari; pochi, se si considerano le cifre nel grande Nord (Svezia, Norvegia, Finlandia) dove arrivano a 2800, come nei Carpazi (Polonia, Romania, Ungheria) o nei Paesi Baltici (Russia, Lituania, Ucraina) dove se ne contano 2000.
A partire dagli anni ’80, la lince è considerata ovunque specie rara e protetta.
Conduce una vita per lo più solitaria, gli esemplari adulti si incontrano solo quando avvertono il richiamo della procreazione e la frequentazione si limita al corteggiamento e al concepimento, poi le strade si separano. I maschi si accoppiano con più femmine, mentre le femmine hanno un solo compagno durante la stagione riproduttiva. La gravidanza ha la durata di due mesi e mezzo, e i cuccioli possono essere da due a quattro.
Fonte: un bellissimo articolo di Tito Parrello, tratto da l’Arca di Noè, febbraio 2019
Fonte immagine: flickr
Lui si chiama Amore, è stato investito da un’auto. Prima di conoscerci non era ancora Amore,…
Il rapporto tra uomo e cane è uno specchio: riflette, come in tutte le relazioni,…
Se il micio ha l'alito pesante! Anche il gatto soffre di alitosi: la colpa è del…
Il cane non si comporta bene? Se il cane non si comporta bene è…
Il mese di novembre inizia con due appuntamenti importantissimi per la difesa degli animali che…
In "L'Orologio degli Organi per Animali", gli autori Li Wu, Natalie Lauer e Dorina Lux…