Le punture possono venire soprattutto dagli imenotteri (gli insetti caratterizzati soprattutto da quattro ali membranose). In particolare api e vespe.
In questo caso si tratta di una reazione dell’animale a scopo difensivo: il pungiglione non fa infatti parte dell’apparato boccale, ma è in genere parte dell’estremità dell’addome, ed è collegato a una piccola sacca contenente veleno.
Il pungiglione delle vespe è semplice e poco uncinato, e l’animale riesce in questo modo a estrarlo, dopo aver punto, per poter pungere ancora.
Quello delle api è invece munito di più uncini e dopo la puntura si “ancora” alla pelle: in questo modo è lo stesso insetto a morire, a causa delle lacerazioni che la puntura provoca al suo apparato addominale.
Il veleno contiene sostanze irritanti, che provocano arrossamento, gonfiore e dolore, anche intenso.
Ad ogni puntura ne viene iniettato poco più di 0,5 ml e contiene le stesse sostanze che vengono fisiologicamente prodotte quando l’organismo attiva una risposta infiammatoria: istamina, proteine che stimolano la risposta infiammatoria, adrenalina, enzimi.
La conseguenza più grave della puntura è però lo shock anafilattico che ha luogo in soggetti particolarmente allergici.
Fonte: “Api e vespe: occhio alle loro punture!” è un estratto da un bel servizio su un vecchio numero di Benefit, giugno 2003
Fonte immagine: Foto gratis: Vespe, fiore, petalo, pianta, insetto, flora (pixnio.com)
Lui si chiama Amore, è stato investito da un’auto. Prima di conoscerci non era ancora Amore,…
Il rapporto tra uomo e cane è uno specchio: riflette, come in tutte le relazioni,…
Se il micio ha l'alito pesante! Anche il gatto soffre di alitosi: la colpa è del…
Il cane non si comporta bene? Se il cane non si comporta bene è…
Il mese di novembre inizia con due appuntamenti importantissimi per la difesa degli animali che…
In "L'Orologio degli Organi per Animali", gli autori Li Wu, Natalie Lauer e Dorina Lux…